
In sostanza, è possibile usare degli effetti speciali di realtà aumentata alle riprese dalla webcam del computer, dove, per esempio, si possono aggiungere orecchie da elfo, una mascherina, un cappello buffo oppure far cadere brillantini o trasformarsi in una patata o in una zucchina, travestirsi da gatto, mettersi lo sfondo di una spiaggia dietro. Tutto avviene virtualmente, con un effetto che si applica in tempo reale alla ripresa video fatta con la webcam. La parte migliore è che questi filtri fotografici AR possono essere utilizzati partecipando ad una video conferenza o una videochat dal proprio PC, con Zoom, con Skype, con Microsoft Teams, con Google Hangouts o con qualsiasi altro programma di videochat e videoconferenze. Il software che crea questa magia sul PC è Snap Camera, di Snapchatun'app molto popolare negli Stati Uniti, celebre per i suoi filtri pazzi. Snap Camera è un programma gratuito, per Windows e per Mac, che non richiede un account Snapchat per essere utilizzato e nemmeno permette di accedere a Snapchat dal PC. Il suo unico scopo è quello di creare e provare filtri Snapchat ed attivarli per la ripresa tramite webcam sul computer. Nella pagina di download, accettare la policy privacy e premere il pulsante per dimostrare di non essere un robot non è necessario inserire un indirizzo email e poi scaricare usando il pulsante.
Come giocarci? Più facile di quanto pensi! A turno, ogni giocatore scruta accuratamente lo schermo della videochiamata degli estranei partecipanti e sceglie un oggetto da descrivere nei minimi dettagli. Semplice, ameno e vario: un gioco davvero per tutti. Poi, condivide lo schermo insieme gli amici, i quali si devono impegnare ad indovinare di quale disegno si tratti partendo da una piccolissima porzione di schermo. Anche questo è uno tra i più facili e veloci giochi da fare online in videochiamata. Ogni giocatore deve munirsi di un foglio, il quale va distribuito in colonne con lettere ed una penna.
Confinati dentro casa, smartphone, tablet e pc sono diventati il nostro unico medio di socializzazione e comunicazione con il resto del mondo. Ci vediamo attraverso gli schermi e quindi necessitiamo di strumenti veloci e funzionali per farlo. Zoom è uno di questi: estivo, adeguato e sempre più diffuso addirittura nel nostro paese, nonostante non ne esista una versione in italiano. Leggi anche Algorand, la blockchain italiana affinché promette di superare il Bitcoin Quindi, soprattutto se le videochiamate di aggregazione su Zoom servono per motivi professionali call di lavoro, videolezioniil consiglio è quello di andare sul sito di Zoom, cliccare in alto a dritta su Resources e poi su Download Zoom Client. A questo punto Zoom è pronto per essere usato. Certo servirà sempre una connessione a rete per utilizzarlo, anche con una adattamento desktop su pc. Scaricare Zoom su smartphone e tablet Con qualche funzionalità in meno, ma essenziale e user-friendly, la app di Zoom è scaricabile come una qualsiasi altra app su smartphone o tablet, sia da Google Play che da iTunes. Anche in questo caso sarà necessario registrarsi e anche in questo caso si potrà fare con un account ad hoc, oppure con Google o Facebook.
In realtà, anche dopo la quarantena sembra che molti di questi passatempi siano rimasti nel nostro quotidiano. Ecco avvenimento un cellulare e una connessione a WhatsApp o Skype potranno regalarvi! Giochi da Fare in Videochiamata Taboo Il re dei giochi da fare in videochiamata per antonomasia. Questo gioco non richiede nessuna versione online per individuo utilizzato. Taboo mette a disposizione delle carte nelle quali troverete una definizione in alto e 4 o 5 parole appena sotto. Il giocatore A dovrà far indovinare la parola in alto agli altri giocatori, senza adoperare le parole in basso. Ogni atleta a turno dovrà terminare la aforisma nominando una parola, a cominciare dalla lettera A. Segue il prossimo atleta che dovrà trovare un oggetto insieme la B ecc.