
Il componimento è datato con alta probabilità e dovrebbe essere stato composto a Recanati. Un ruolo fondamentale è assunto dalla percezione uditiva, che porta il poeta a meditare sul fatto che ogni esperienza o realtà umana svanisca col passare del tempo, che quieta e silenzia sia il dolore sia le gesta delle persone. Intanto io chieggo Quanto a viver mi resti, e qui per terra Mi getto, e grido, e fremo. Tutto è pace e silenzio, e tutto posa Il mondo, e più di lor non si ragiona.
Contuso durante un duello, viene ospitato dalla cugina nella villa di Schifanoja a Rovigliano Torre Annunziata , dove conosce la ricca Maria Ferres, moglie del ministro plenipotenziario di Guatemala , di cui subito s'innamora e dalla quale viene ricambiato. Andrea, appena guarito, torna a Roma e si rituffa nella sua solita vita mondana. Anche Femmina Elena è tornata a Roma dopo due anni, durante i quali aveva preso in seconde nozze Lord Heathfield. Andrea è combattuto tra due amori: Elena Muti e Maria Ferres, addirittura lei trasferitasi a Roma con il marito e la figlia Delfina.
Angelico e chiara è la notte e senza vento, 1 E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti Posa la luna, e di lontan rivela Serena ogni montagna. Oppure donna mia, Già tace ogni pista, e pei balconi 5 Rara traluce la notturna lampa: Tu dormi, affinché t'accolse agevol sonno Nelle tue chete stanze; e non ti morde Attenzione nessuna; e già non sai né pensi Quanta piaga m'apristi in medio al petto. A te la speme Nego, mi disse, anche la speme; e d'altro 15 Non brillin gli occhi tuoi se non di compianto. Intanto io chieggo Quanto a viver mi resti, e qui per campagna Mi getto, e grido, e fremo. Ahi, per la via Odo non lunge il solitario canto 25 Dell'artigian, che riede a tarda notte, Dopo i sollazzi, al suo povero ostello; E fieramente mi si stringe il core, A pensar come tutto al mondo passa, E quasi orma non lascia. Or dov'è il suono Di que' popoli antichi? Tutto è armonia e silenzio, e tutto posa Il mondo, e più di lor non si ragiona.