
E non ha nessuna intenzione di dimenticare il disastro che la ragazza ha combinato quella notte di due mesi prima. Ed Elena non vuole dargli alcuna spiegazione. Tra fughe e malintesi, battibecchi e litigi, i due sono pronti a farsi la guerra. E in guerra tutto è concesso. Anche rischiare di innamorarsi.
Inverno il profumo della libertà — Venti di guerra infuriano anche in un piccolo paese della Val Trebbia, arrotolato dalla bruma. Iolanda ha ventitré anni quando viene rapita da un combattente magrebino, al soldo dei tedeschi. Di lei non si sa più assenza, persino il parroco del paese chiede ai fedeli di pregare per la sorte della sventurata ragazza scomparsa. Caratteristiche da una storia vera, la affermazione della protagonista, scampata per miracolo alla follia umana. Rileggendo La peste di Albert Camus. Oltre a viaggiare, ama scrivere racconti e poesie. Alcuni dei suoi componimenti iscritti a concorsi letterari, hanno conseguito premi, attestati e targhe di merito. Numerosi racconti e diverse poesie sono presenti in varie antologie. Ha esordito nel maggio del col romanzo storico Biglietto di terza ambiente edito da Edizioni, di cui sta curando la seconda edizione in prossima uscita con PubMe per la catena Gli Scrittori della Porta Accanto.