
Come si Praticano? Cosa Sono I preliminari sono un insieme di pratiche e comportamenti intimi, fisici ed emotivi, che contribuiscono a raggiungere e mantenere la fase di eccitamento, prodromica all'atto sessuale vero e proprio. Oltre a correlare ad una risposta fisiologica e sessuale, i preliminari hanno un valore fondamentale nell'intimità, poiché consentono di sviluppare maggiori livelli di conoscenza, fiducia e comprensione reciproca. Cosa Sono i Preliminari Sessuali? Shutterstock Nell'ambito del comportamento sessuale, il termine preliminari viene generalmente utilizzato per descrivere qualsiasi attività intima, fisica o emotiva, che convenzionalmente precede il rapporto coitale. Nonostante il termine sia generalizzato e riferito a qualsiasi pratica erotica eseguita prima del rapporto vero e proprio, i preliminari comprendono generalmente: baci, massaggi, masturbazione reciproca, sesso oralestimolazione delle zone erogene e altri momenti piacevoli e distensivi. Per questo, nei preliminari possono giocare un ruolo anche scambi verbali discorsi sporchi, frasi piccanti o conversazioni dal contenuto romantico o eroticolingerie sexy, giocattoli sessuali sex toysvideo erotici e molte altre cose che contribuiscono all'esperienza. In ogni caso, non esiste una formula definitiva: occorre sentirsi a proprio agio nel praticare e nel ricevere i preliminari, assecondando quelle che costituiscono le preferenze individuali.
Anilingus o Rimming L'anilingus, detto anche rimming, è la stimolazione orale dell'ano. Per questo motivo, è difficile definire dei confini convenzionali. Ad esempio, la incentivazione con lingua, bocca e labbra di altre parti del corpo, come il seno e i capezzolinon è abitualmente considerata sesso orale, sebbene possa accadere durante questa tipologia di rapporto. La ricerca scientifica ha cercato di affidare una spiegazione a questo senso di benessere e pare che le ragioni biologiche implicate siano per lo più di matrice evolutiva: Secondo uno abbozzo pubblicato nel sul Journal of Reproductive Immunology, la deglutizione dello sperma durante la fellatio sarebbe una pratica affinché inconsapevolmente abituerebbe l'organismo al DNA del partner, in modo tale il compagine immunitario non inneschi reazioni avverse durante la gravidanza. Considerando che un inconfutabile numero di disturbi gestazionali derivano dal riconoscimento dei geni del padre come estranei, introdurli in anticipo nel massa potrebbe contribuire a ridurre la probabilità che si verifichino simili evenienze.