
Posted by Roberta Randisi Nel complesso fenomeno della violenza alle donne, di cui tentiamo di dare una lettura non solo culturale, ma anche relazionale, emergono diversi quadri patologici. Cosa permette di riconoscere una relazione di coppia disfunzionale? Il riconoscimento è il primo passo, che sembra scontato ma non lo è. In questo senso la violenza fisica, di cui rimangono i segni sul corpo, non lascia alcun dubbio sulla violenza subita, ma se il partner mette in atto tutta una serie di manipolazioni, insinuazioni, denigrazioni sottili, tutto questo assume una veste di ambiguità che è anche difficile da capire, interpretare. E spesso le donne interpretano, decodificano in modo erroneo alcuni segnali. Il narcisista costruisce la sua tela, lentamente, non svelandosi immediatamente per quello che è, ma cercando di portare la sua preda ad uno stato totale di sudditanza psicologica. La dinamica perversa ha lentamente e impercettibilmente eroso e disorientato il senso critico della «vittima»e il vero e proprio maltrattamento comincia a manifestarsi proprio quando la «vittima» non è in grado di riconoscerlo. La perdita della capacità di fare un sicuro esame della realtà è, infatti, una delle conseguenze della relazione con un narcisista perverso: una delle più dolorose.
Ultima modifica Questo setto viene abitualmente lacerato dalla penetrazione del pene durante il primo rapporto sessuale; per attuale motivo, molte culture ne hanno costruito il simbolo della purezza. L'imene è uno degli organi che presenta le maggiori variazioni morfologiche. Dal punto di vista clinico, l'aspetto più importante è quello dell' imene imperforato , in cui la membrana ricopre completamente l'orifizio mediante il quale il canale vaginale si apre all'esterno. Cos'è l'imene L'imene è una membrana sottile ed elastica, formata essenzialmente da una ripiegatura della mucosa, che circonda e chiude parzialmente in rari casi, completamente l'orifizio vulvo-vaginale.
Role-play Dire di no E' sera, ti chiama un tuo amico per invitarti fuori a bere una birra. Sei reduce da una lunga giornata di lavoro e volevi solo sdraiarti in divano davanti alla televisione prima di andare a letto presto. Il tuo amico al telefono ti dice affinché vuole festeggiare una lieta notizia e ti dice che passa a prenderti a breve. In mezz'ora ti ritrovi seduto in un bar, stanco, disattento e con l'impressione di buttare comincia il tuo tempo. Inizi anche a provare un certo fastidio per il tuo amico che, alla fine, ti ha messo in quella situazione.
Esistono domande che non siamo mai state in grado di formulare. Eppure queste domande hanno già delle risposte. Alt leggere il libro della sessuologa americana Emily Nagoski, intitolato giocosamente Come As You Are Vieni come seiper afferrare che, nonostante la pornografia dilagante, la sessualità femminile resti ancora tabù. Nel suo bestseller Nagoski, che insegna ammaestramento sessuale allo Smith College del Massachusetts e cura il celebre blog The Dirty Normal www.
La testimonianza è la dichiarazione resa in giudizio da un soggetto estraneo al giudizio stesso, cioè non una delle parti in causa: per questo deve essere neutrale, completa e soprattutto equanime. Se ha un interesse personale alla vicenda e al suo esito giudiziale, la sua attendibilità è minata. Con le regole più importanti vi è quella che vieta la testimonianza delle persone che hanno nella causa un interesse tale da legittimare la esse partecipazione al giudizio [3]. Ad campione, una vittima di un sinistro non potrà deporre come teste in una causa instaurata da un passeggero della stessa macchina su cui lui viaggiava [4].