
Al film austriaco Schwabenkinder il Premio Città di Bolzano. Erano 71 le opere in concorso da 29 paesi. Ad un regista e alpinista trentino, Ermanno Salvaterra, è stata invece assegnata la Genziana d'Oro del Club Alpino Italiano per l'opera Pensieri nel vento, poesia ed inquadrature stupende riprese sulla parete sud del Cerro Torre. La Genziana d'oro Premio della Città di Bolzano - al miglior film di montagna è stato assegnato a Schwabenkinder I bambini delle rondini del regista austriaco Jo Baier Austria che ripropone il travaglio dei bambini quasi venduti come oggetti per sopperire alla mano d'opera dei ricchi contadini nella Baviera di fine La Giuria desidera segnalare che ha visto diversi film di buon livello, anche se non premiati. Invita gli autori a continuare nella produzione di film di montagna. La Giuria inoltre raccomanda per il futuro di rispettare due vecchi principi e cioè: a di evitare spudorata pubblicità nel corso del film, nominando eventualmente lo sponsor tra i titoli di testa o di coda; b nel caso in cui vengano usate riprese di altri film sia obbligo di citare l'opera e l'autore delle riprese.
Strana cosa Come se questo ruolo dovesse rimanermi cristallizzato addosso per sempre. E invece, ogni volta che si giungeva alla fine del mandato, nessuna possibilità di lasciare la presidenza, nessuna possibilità di giungere a un ricambio al vertice. Ma alla fine, la nostra intransigenza è riuscita a scalfire il muro di no dei soci e finalmente di sicuro molti anni dopo rispetto a quando avrebbe dovuto accadere io e Giangiacomo non siamo più ai vertici del Club, che ha un nuovo presidente Pippo Campo e un nuovo vicepresidente Francesco Bonsangue.