
Linkedin Ancora una volta WhatsApp viene preso di mira e usato per tentavi di truffa che possono davvero costare carissimo. WhatsApp, come riconoscere i messaggi truffa che arrivano dagli amici La nuova truffa infatti coinvolge account WhatsApp di veri amici, inducendo le persone a fidarsi e a pensare si tratti di messaggi veritieri. Già centinaia di utenti hanno ricevuto sul proprio smartphone un messaggio WhatsApp inviato da un amico vero presente nella propria rubrica del telefono. In pratica, dal profilo di un utente amico, hackerato, partono messaggi diretti a tutti i suoi contatti, tramite i quali il povero malcapitato destinatario viene invitato a comunicare i dati della propria carta di credito per aiutare il mittente a completare un acquisto. Posso usare la tua e ti faccio un bonifico? Parole dunque che, arrivando da persone che conosciamo e di cui ci fidiamo, ci farebbero immediatamente cliccare. Attenzione invece, perché si tratta di una truffa. I finti messaggi per fare il vaccino Covid Su WhatsApp è tornata anche la truffa relativa ai vaccini Covid.
In particolare, racconta il sito della Bbc, è diventato molto popolare un filmato con un ago che 'sparisce' dopo la vaccinazione, e girano notizie, comprensibilmente false, di un'infermiera morta dopo essersi vaccinata e di un effetto adiacente, la 'paralisi di Bell' che si sarebbe verificato in diversi vaccinati. Il video mostra un uomo a cui viene iniettato il vaccino, ma quando l'infermiera toglie la siringa l'ago non c'è, pretesto per i cospirazionisti per affermare che la vaccinazione è dissimulazione. Questo tipo di siringhe è ceto usato in passato per proteggere dalle punture accidentali. Un'altra storia fake viene dall'Alabama, dove secondo i cospirazionisti sarebbe morta un'infermiera subito dopo aver costruito il vaccino. La notizia è stata smentita dalle autorità locali, ma è riapparsa poi in forme diverse, ad esempio con un utente che ha affermato che a morire fosse stata 'la zia di un suo amico'. Altri post affermano falsamente che i vaccini in arrivo causino una affezione, che guarisce in pochi giorni, appello ''paralisi di Bell'.
Azzardo phishing, furto dei dati personali e conto telefonico prosciugato. Cosa fare se si cade nella trappola Luisa Mosello Modificato il: 26 Giugno 2 minuti di lettura ansa Neanche il cielo di scaricare il Green Pass affinché arriva subito la truffa. In appostamento online come tutte quelle collegate alla pandemia e ai contagi da Covid prima e ora al vaccino e a tutto quello che ruota attorno al principale strumento di lotta contro il coronavirus. Certificati di avvenuta immunizzazione in primis e quindi il costoso lasciapassare per poter andare in chiusura o partecipare a eventi sociali in generale senza limitazioni.
Il documento mostrato riporta minuto che «la copertura verum» del vaccino Pfizer sarebbe del 99,95 per cento, contro il 99,07 per cento di quella da placebo. Già se leggo questo mi chiedo: ma che mi vaccino a fare? La cancerogenicità invece non è stata valutata neppure sui ratti». La voce narrante si chiede allora perché «lo stanno somministrando».