
Differire il pensionamento: continuare a lavorare con entusiasmo oltre i 65 anni 28 agosto Invecchiamo sempre di più, la previdenza per la vecchiaia svizzera è in difficoltà — tuttavia nessuno vuole lavorare più a lungo. È vero? Quali vantaggi comporta occupare collaboratori non più giovani? Vale la pena continuare a lavorare dopo il pensionamento?
Gli anni che stiamo vivendo sono fortemente condizionati da eventi che accadono a migliaia di chilometri da casa nostra ma che hanno effetti a volte incontrollabili. Quindi dobbiamo attrezzarci per afferrare gli avvenimenti ed affrontarli con gli strumenti necessari per trasformare quelle affinché appaiono minacce in opportunità. Le nuove tecnologie rendono la notizia fruibile in tempo reale ma questo non consente di verificarla, quindi siamo invasi da notizie false che servono solo a confonderci. In questo numero troverete informazioni e approfondimenti su un tema affinché, quando vi arriverà a casa la rivista, sarà di stretta attualità: le elezioni Europee del 26 maggio, ancora, come sempre vi offriremo i pareri dei nostri esperti nelle rubriche.
Affinché permette loro di impiegare il cielo — ora diventato improvvisamente abbondante — sentendosi a utili a sé e agli altri. Soprattutto «se arriva alcuni soldino in più, che non guasta». Prendete Francesco, 69 anni, si auto-definisce chef-pensionato globetrotter. Miti pretese». Esperto di cucina messicana e di spaghetti allo scoglio. È talmente social che ha un sito tutto suo corredato di foto e video raffiguranti le sue prelibatezze. Con 15 euro a individuo e un preavviso di qualche adesso se vivete nei pressi di Viterbo viene a casa vostra con la spesa già fatta e cucina per voi e i vostri commensali. Angelo, stessa età, ex agente assicurativo, ha tanti abiti quanti vogliate cucirgliene addosso: fattorino-autista-guardiano-custode-commesso. State alla larga, impostori.
Fu lui stesso, il matrimonialista più celebrato d'Italia che assistette Marta Vacondio nel divorzio dal conte Umberto Marzotto, a confessarmelo nel «Nei rapporti fra coniugi c'è anche il logorio da albergo. Matrimoni che sono andati benissimo per decenni si sfasciano quando lui smette di lavorare. Il marito era sempre in ufficio, aveva il suo aiuto, disponeva della segretaria, dava ordini. Da pensionato bighellona per casa e anche usa i toni imperativi che adottava in azienda. La pazienza della compagna finisce per esaurirsi». Magari fosse esclusivamente questione di pazienza.