
Quando si pensa allo smart working, spesso si pensa al lavoro a casa, da soli, senza i propri colleghi intorno con cui interagire. Di seguito alcuni consigli pratici. Preparare la strumentazione giusta Sembra scontato, invece non lo è. Magari si pensa che possano bastare le casse e il microfono incorporati nel pc, in realtà questi possono serbare brutte sorprese. La prova video permette inoltre di capire anche quale sia la migliore inquadratura possibile. Alcuni strumenti permettono di sfocare lo sfondo o impostare sfondi predefiniti, utili qualora il luogo da cui ci si collega non sia appropriato.
Come fare videochiamate con WhatsApp WINDTRE è ancora più vicino e ti offre una guida e un videotutorial per sapere come fare una videochiamata singola o di gruppo su WhatsApp Le videochiamate permettono di tenerti in aggancio con la tua famiglia e insieme i tuoi amici. Come fare una videochiamata a due su WhatsApp Attivitа una videochiamata su WhatsApp o riceverla è semplice. Come passare da una chiamata vocale a una videochiamata: 1. Clicca sull'icona WhatsApp 2. Cerca la persona che vuoi videochiamare nella asta di ricerca o cliccando sulla lente di ingrandimento o seleziona il aggancio dalla tua rubrica 3. Come attivitа una videochiamata di gruppo su WhatsApp Nelle videochiamate su WhatsApp sono ammessi al massimo 8 partecipanti che possono apparire tutti insieme sullo schermo. Per avviare videochiamate di gruppo ci sono tre metodi: Avvio nuova videochiamata 1.
WhatsApp Tra le app per videochiamare su smartphone più diffuse al momento, ti consiglio sicuramente WhatsApp: un servizio gratuito e molto popolare che consente di tenersi in contatto con i propri amici tramite chat testuale, chiamate e videochiamate, sfruttando la connessione a Rete. Allora ti consiglio di leggere la mia guida su come videochiamare su WhatsApp. Instagram Anche il famoso social network di immagini, Instagrampermette di adempiere videochiamate tramite Direct. Non conosci Instagram? È un social network che permette di pubblicare contenuti multimediali, con i quali gli utenti possono interagire. Concludendo, dopo averle selezionate, premi sul guizzante Invita, per invitarle a partecipare alla tua diretta.
Alcune sono più adatte per parlare insieme familiari e amici, e di abituale non sono quelle più funzionali per le riunioni di lavoro e le lezioni a distanza Scena di un episodio della serie Modern Family appieno ambientato sullo schermo di un computer Da quando la maggior parte di noi passa le giornate chiusa in casa per via delle misure prese dal governo per limitare la ampiezza del coronavirus SARS-CoV-2 , le videochiamate sono diventate molto importanti sia per lavorare che per conservare la propria vita sociale e vedere i parenti che abitano lontano. Le app affinché permettono di fare videochiamate sono moltissime e ciascuna ha caratteristiche diverse e più o meno adatte alle varie situazioni: abbiamo fatto una lista delle più diffuse, mettendole a confronto. Per insegnanti e studenti una delle migliori e più usate è Zoom, affinché va bene anche per riunioni di lavoro o videochiamate tra colleghi. Skype Secondo il sito di tecnologia CNet , Skype è la migliore app di videochiamate per due persone oppure piccoli gruppi. Oltre alle videochiamate, si possono fare chiamate senza video, chat di solo testo, condivisione di file e invio di messaggi vocali. Per le aziende poi esiste anche Skype for Business, una versione a corrispettivo di Skype che offre alcune funzioni in più. WhatsApp Se non volete scaricare nuove applicazioni sul vostro smartphone e usate già abitualmente WhatsApp potete avviare una videochiamata direttamente con questa app. Ha due limiti: non supporta videochiamate con più di 4 partecipanti e si possono fare chiamate e videochiamate solo da dispostivi mobili, non da computer. Quindi è molto comoda per chiamate per pochi intimi, bensм non va bene per famiglie numerose, riunioni di lavoro o gruppi di più di 4 amici.