
Dopo 17 anni, potrebbe esserci una pista davvero molto interessante. Denise Pipitone è scomparsa diciassette anni fa quando aveva soltanto 4 anni. Un evento che ha devastato la sua famiglia, che per tanti anni ha continuato a cercarla e non ha mai perso la speranza. In particolar modo mamma Piera Maggioha sempre sognato di poter riabbracciare la sua bambina e nelle ultime ore qualcosa ha cominciato a muoversi dopo tanto tempo. Forse hanno trovato Denise Pipitone, ho i brividi solo a scriverlo. Una ragazza è andata in una tv russa raccontando di essere stata rapita, di non sapere chi sia sua madre e una telespettatrice ha segnalato tutto alla redazione di chilhavisto. La somiglianza c'è, speriamo bene pic.
Colui di Denise Pipitone è un appellativo ben impresso nella memoria di tutti gli italiani. Probabile si sia accordo di un rapimento, ma ancora oggi, a 17 lunghi anni di divario, non si è riusciti a accedere a capo di una vicenda torbida e ricca di lacune che la giustizia non è mai stata in grado di colmare. La domanda è lecita. Partiamo dalla somiglianza : alcuni tratti del volto della ragazza ricordano vagamente Piera Maggioma con le fotografia della piccola Denise proprio non si riesce a ritrovare alcun punto in comune. Dopo essere stata arrestata, la ragazza è stata trasferita in un orfanotrofio nel quale le sono stati tagliati i capelli e le è stato dato il nome che apertura attualmente che dunque non sarebbe il suo nome reale. Seppur con scarsa fortuna, Denise è stata cercata e a volte avvistata per errore in compagnia di rom. Potrebbe aver abbandonato la lingua nel tempo, magari in seguito ad un trauma? Ma anzitutto, come avrebbe fatto Denise ad afferrare il russo, specialmente da bambina, non avendo una controparte in grado di tradurre in lingua italiana?
Attuale atteggiamento, sottolinea l'avvocato, è uno «stillicidio» nei confronti della sua assistita affinché da 17 anni aspetta una battuta. È proprio in quella trasmissione affinché la giovane ha fatto il adatto appello tra le lacrime. Determinante in questa vicenda, che ha riacceso i riflettori sul caso di Denise Pipitone, è proprio la compatibilità del aggregazione sanguigno di Olesya Rostova con quella di Denise. Somiglianze e coincidenze arricchiscono questa ulteriore speranza di trovare Denise. Alcune foto mostrano tratti somatici simili tra Olesya, Piera Maggio e Piero Pulizzi, padre naturale della bimba declino il primo settembre del a Mazara del Vallo. Numerose anche le coincidenze, a partire dall'età 4 anni quando le due bambine sono state rapite. È un fatto curioso ma è solo un elemento suggestivo». E Piera Maggio, la mamma di Denise, scrive sui social: «Anche se non condivise le modalità, rimaniamo in attesa dei risultati
Ultimissime notizie su Denise Pipitoneoggi 16 maggio dopo ben 17 anni, negli ultimi mesi si sono riaccesi i riflettori sul drammatico caso della bambina declino da Mazara del Vallo nel La madre, Piera Maggionon si è giammai arresa e con lei tutti gli italiani. Qualche settimana fa si epoca riaccese le speranze quando una fanciulla russa di origini rom, Olesya Rostova, si era presentata in una comunicazione russa in cerca della propria fonte biologica. La forte somiglianza con Denise Pipitone e Piera Maggio aveva costruito pensare che si potesse davvero conciare della bambina scomparsa.